GIOCA ORA
Annunci

2025.03.27

Consigli per una configurazione ottimale

Ciao, Designer!

Per supportare un'ampia varietà di configurazioni hardware e stili di gioco, il nostro team ha preparato due profili di impostazioni consigliate.

Uno è pensato per chi desidera un'esperienza fluida con un carico di sistema ridotto, mentre l'altro è per chi punta alla massima qualità visiva possibile.


1. Prestazioni migliorate (FPS)

Questa configurazione privilegia fluidità e reattività, riducendo il carico sul sistema per ottenere un numero di fotogrammi al secondo più elevato.


(1) Risoluzione

  • Ridurre la risoluzione può diminuire notevolmente il carico sulla GPU.
  • Ecco alcune opzioni per ridurre l'impatto della risoluzione sul sistema:
    • Abbassare la scala di risoluzione funziona in modo simile alla riduzione della risoluzione nativa.
    • Impostare DLSS/FSR/XeSS su Prestazioni o Prestazioni Ultra può aumentare sensibilmente il numero di FPS.
    • Attivando la risoluzione dinamica, il sistema adatta automaticamente la risoluzione per mantenere un framerate stabile.

(2) Grafica

  • Impostare la qualità grafica su Molto Basso o Basso migliora le prestazioni, sacrificando texture ed effetti visivi.
  • In particolare, ridurre la qualità di shader, sfondi e ombre può avere un impatto positivo sulle prestazioni.

(3) Ray Tracing (RT)

  • Disattivare il Ray Tracing riduce l'elaborazione legata all’illuminazione, liberando risorse della GPU.
  • Impostare Ray Tracing Target su Fallback Mesh migliora ulteriormente la fluidità, anche se può causare instabilità su hardware di fascia alta.

(4) Memoria e archiviazione

  • Installare il gioco su un SSD migliora i tempi di caricamento di texture e mappe.
  • Aumentare la RAM fisica o virtuale può prevenire cali di prestazioni dovuti alla carenza di risorse di sistema.


2. Qualità grafica superiore
Questa configurazione offre immagini più nitide e dettagliate, richiedendo però maggiori risorse da parte del sistema.

(1) Risoluzione

  • Aumentare la risoluzione migliora la definizione e la qualità visiva.
  • Ecco alcune opzioni per ottenere il massimo dalla risoluzione:
    • Impostare la scala di risoluzione al 100% avvicina il rendering alla risoluzione nativa del monitor.
    • DLSS/FSR/XeSS impostati su Qualità o disattivati aiutano a mantenere un’immagine più nitida.
    • Anche la risoluzione dinamica può contribuire a mantenere alta la qualità visiva, adattandosi alle prestazioni disponibili.

(2) Grafiche

  • Selezionare Alto o Ultra come preset migliora texture, illuminazione e ombre.
  • Per un’esperienza ancora più immersiva, imposta shader, sfondi e ombre alla massima qualità.

(3) Ray Tracing (RT)

  • Attivare il Ray Tracing migliora notevolmente gli effetti di luce, riflessi e ombre.
  • Impostare Ray Tracing Target su Actual Mesh garantisce il massimo realismo visivo.

(4) Memoria e archiviazione

  • Un SSD accelera lo streaming delle texture e il caricamento delle mappe, favorendo la fluidità anche con impostazioni elevate.
  • Una quantità sufficiente di RAM (fisica o virtuale) aiuta a mantenere stabili texture ad alta risoluzione ed effetti avanzati.


Speriamo che questi consigli vi aiutino a trovare la configurazione più adatta al vostro sistema e al vostro stile di gioco. Continueremo a lavorare sul miglioramento della regolazione automatica delle impostazioni e sull’ottimizzazione delle prestazioni — con il vostro feedback, possiamo rendere inZOI un’esperienza sempre migliore per tutta la community.


Grazie per far parte del nostro viaggio!
Il team di inZOI